Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola

Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Data / Ora
Date(s) - 04/10/2015 - 18/10/2015
Tutto il giorno
Categorie
20esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola
Programma
4 ottobre
Ore 10 Apertura Stand Espositivi
Ore 10.30 Apertura punti degustazione Prodotti di Qualità
Ore 11 Corso Matteotti: Apertura Mostra Micologica e delle Erbe Spontanee a cura dell’Associazione Micologica
Pergola-Alta ValCesano
Ore 13 Pranzo nei Ristoranti del Centro Storico e degustazioni di qualità nella Piazza del Gusto “Marche da Mangiare”
con la professionalità di Massimo Biagiali e l’esibizione delle Sfogline
Ore 15 Piazza Leopardi: L’Angolo del Divertimento La Città dei Bambini, un mondo di gonfiabili e animazione per i più piccoli
Ore 16 Intrattenimento musicale per le vie della Città Banda Città di Pergola
Ore 17.30 Piazza Battisti: ”#TUTTOACCESOTOUR2015”. Tributo a Jovanotti
Ore 19 Estrazione Tombola Città del Tartufo dal Palazzo Comunale
Ore 19.15 Cena nei Ristoranti del Centro Storico
Ore 20 L’Oro di Pergola: Cena su prenotazione a base di Tartufo Pregiato, curata da tre prestigiosi chef marchigiani (max 50 posti – tel. 0721.776803)
11 ottobre
Ore 10 Apertura Stand Espositivi
Ore 10.30 Apertura punti degustazione Prodotti di Qualità
Ore 11 Corso Matteotti: Apertura Mostra Micologica e delle Erbe Spontanee a cura dell’Associazione Micologica Pergola-Alta ValCesano
Ore 13 Pranzo nei Ristoranti del Centro Storico e degustazioni di qualità nella Piazza del Gusto “Marche da Mangiare” con la professionalità di Massimo Biagiali e l’esibizione delle Sfogline
Ore 15 Piazza Leopardi: L’Angolo del Divertimento La Città dei Bambini, un mondo di gonfiabili e animazione per i più piccoli
Ore 17.30 Piazza Battisti: “COMPLETAMENTE SPETTINATO” di Paolo Migone accompagnato da “Le Miss Fever”
Ore 19 Estrazione Tombola Città del Tartufo dal Palazzo Comunale
Ore 19.15 Cena nei Ristoranti del Centro Storico
Ore 20 L’Oro di Pergola: Cena su prenotazione a base di Tartufo Pregiato, curata da tre prestigiosi chef marchigiani (max 50 posti – tel. 0721.776803)
18 ottobre
Ore 9.30 Quinta Escursione Cicloturistica “Città del Tartufo” in mountain bike. Info: Massimo 335.7025411
Ore 10 Apertura Stand Espositivi
Ore 10.30 Apertura punti degustazione Prodotti di Qualità
Ore 11 Museo dei Bronzi Dorati “Gli Ori di Pergola” Premiazione del migliore elaborato degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Pergola
Ore 11 Corso Matteotti: Apertura Mostra Micologica e delle Erbe Spontanee a cura dell’Associazione Micologica Pergola-Alta ValCesano
Ore 13 Pranzo nei Ristoranti del Centro Storico e degustazioni di qualità nella Piazza del Gusto “Marche da Mangiare”
con la professionalità di Massimo Biagiali e l’esibizione delle Sfogline
Ore 15 Piazza Leopardi: L’Angolo del Divertimento La Città dei Bambini, un mondo di gonfiabili e animazione per i più piccoli
Ore 16 Chiesa di S. Maria di Piazza: “Trio Addendum” (Luca Marziali al violino, Alessandro Culiani al violoncello, Luigi Stillo al pianoforte). Lykke Anholm voce soprano
Ore 17.30 Piazza Battisti: “SONO INNOCENTE TOUR 2015”. Vasco Real Tribute
Ore 19 Estrazione Tombola Città del Tartufo dal Palazzo Comunale
Ore 19.15 Cena nei Ristoranti del Centro Storico
Ore 20 L’Oro di Pergola: Cena su prenotazione a base di Tartufo Pregiato, curata da tre prestigiosi chef marchigiani (max 50 posti – tel. 0721.776803)